top of page
header.background.cleanupgames.png
Cover.Sito.png
Una giornata dedicata all’ambiente e alla nostra città:
associazioni, scuole, cittadini, insieme per pulire l’intera spiaggia di Giorgino.

RISULTATI 2024

1.643 Kg di rifiuti raccolti​

218 persone coinvolte

13 classi 3 scuole

9 associazioni

15 premi

17 sponsor

Rifiuto strambo

Vincitori

Categoria
SCUOLE

1° classificata - 5C/5G del Liceo Classico Dettori vincono i biglietti per un matinèe al Teatro delle Saline - Akroama e un buono sconto del 30% per la pizzata di classe da Mamo Pizza
2° classificata - 2F dell'Istituto Alberghiero Azuni vince i biglietti per uno spettacolo al cinema Greenwich d'essai e un buono sconto del 15% per la pizzata di classe da Mamo Pizza
3° classificata - 3G dell'Istituto di Istruzione Superiore Atzeni vince un buono spesa da 50 euro offerto da Despar Sardegna
4° classificata - 4G del Liceo Dettori vince dei biglietti del pullman offerti dal CTM

Categoria
GRUPPI

1° classificati - Avanzi on the rocks #2, veri mattatori della competizione, vincono il buono spesa da 50 euro offerto da Despar Sardegna
2° classificati - Marevivo Delegazione Sud Sardegna ETS con esperienza e passione (seguite le loro gesta sui social!), vincono un aperitivo per 6 persone offerto da EMME Cocktails & More
3° classificati - Avanzi on the rocks #1, il gruppo di "avanzi dagli Avanzi" si aggiudica 4 coktails offerti da Matilde – Cocktails Emporium
4° classificati - Gli Ultimi, solo di nome e non di fatto, vincono 5 alberi da piantare in Sardegna con Treeonfy

Categoria
SINGOLI

1° classificata - Lara Porcella, instancabile e sempre sorridente, vince il buono spesa da 50 euro offerto da Despar Sardegna
2° classificato - Gigi Pisci, che insieme ai rifiuti ha collezionato anche scatti bellissimi, vince un aperitivo per due offerto da Rainbow City di Cagliari
3° classificata - la piccola Adriana, che con le sue pinze e nonostante la pioggia ha pulito Giorgino da capo a fondo, vince un abbonamento per piantare alberi con Treeonfy

Premi Speciali

PREMIO GIOVANI

Alla piccola Alisea, di soli 2 anni, vanno tutti i nostri complimenti e un libro da ritirare alla Libreria Tiziano

NON PIÙ GIOVANI

Mondo Mameli, partecipante con l'associazione Ludis Iungit, vince una pianta offerta da Frida's Cagliari

RIFIUTO STRAMBO

La foto N. 1 di CNGEI Cagliari, vince un buono spesa del valore di 50 euro, offerto da Despar Sardegna

Informazioni

Per la prima edizione dei CleanUp Games abbiamo scelto di occuparci del litorale di Giorgino: un tempo spiaggia dei cagliaritani per eccellenza, oggi, anche a causa della realizzazione del porto canale, risulta essere isolata e abbandonata. Inoltre, a causa della sua posizione, il litorale di Giorgino è continuamente preda delle correnti che, inevitabilmente, trasportano e vi depositano ingentissime quantità di rifiuti.
La pulizia della spiaggia di Giorgino è dunque un atto di grande importanza da un punto di vista ambientale e, allo stesso tempo, anche di rispetto nei confronti della città di Cagliari e della sua storia. 

01

Cosa sono i "cleanup"

I "cleanup" sono iniziative sociali che hanno l'obiettivo di contribuire a combattere il problema globale dell'inquinamento da rifiuti solidi dispersi nell'ambiente. Consistono nell'organizzare azioni di pulizia (raccolta di rifiuti) che si svolgono normalmente nell'arco di una giornata.

03

02

Informazioni 

DATA: sabato 19 ottobre 2024

Il cleanup si svolgerà nel corso della mattinata.

ISCRIZIONE

l'iscrizione è indispensabile per organizzare il trasporto. Per questioni logistiche, siamo in grado di garantire il kit CleanUp Games solo a coloro che si iscriveranno entro venerdì 11 ottobre.

INCONTRO ALLE 8.30 (Stazione Marittima)

Una corriera per raggiungere il luogo del cleanup sarà messa gratuitamente a disposizione dei partecipanti.
LUOGO: Litorale di Giorgino
Spiaggia grande di Giorgino​ (Lungo SS 195)

Come si svolgerà il nostro CleanUp Games

L’evento, che occuperà l’intera mattinata, si svolgerà come una vera e propria gara di eco-attivismo, con l'obiettivo di ripulire l'intera spiaggia: vincerà chi raccoglie più rifiuti. 


La sfida vedrà concorrere tre diverse categorie, a ognuna delle quali verrà affidata una differente zona del litorale:

  • Studenti: organizzati in squadre sulla base della scuola/classe di appartenenza

  • Gruppi: famiglie, associazioni, aziende, gruppi di amici (squadre da 3 a 7 persone)

  • Singoli: qualunque cittadino/a voglia partecipare in veste personale

 

I premi previsti sono:

  • Ai primi classificati in ogni categoria (sulla base del numero di buste riempite)

  • Al partecipante più giovane

  • Al partecipante più anziano

  • Al rifiuto più strambo (sulla base della votazione online delle foto inviateci dai partecipanti)

 

Vedi il dettaglio nella sezione dedicata 

Programma

8.30

9.00 - 9.30

30 minuti

9.30 - 12.00

2 ore e 30 minuti

12.00 - 12.30

30 minuti

13.00

Punto di Incontro

Fronte Stazione Marittima - Pontile della Sanità Porto di Cagliari

Per organizzare al meglio lo spastamento e garantire a tutti i partecipanti un posto sulla corriera è necessario iscriversi all'evento

Registrazione
Spiaggia di Giorgino (GAZEBI)

I partecipanti, divisi nelle 3 categorie (scuole, gruppi, singoli) raggiungeranno i rispettivi gazabi per effettuare la registrazione e ritirare il kit.

Cleanup
Spiaggia di Giorgino

Inizia la gara: i partecipanti, nella zona di competenza sulla base della categoria, effettuano la pulizia della spiaggia.

Premiazione

Spiaggia di Giorgino (GAZEBO PRINCIPALE)

Si procede con la pesatura dei rifiuti raccolti e con le premiazioni per ogni categoria

Rientro in Piazza Matteotti

Galleria 

CleanUp Games 2024
00:57

CleanUp Games 2024

Abbiamo già ringraziato (e non smettiamo di farlo) Despar Sardegna; tutti gli sponsor; il Comune di Cagliari; le associazioni presenti; le scuole Dettori, Azuni, Atzeni; i 218 partecipanti; e pure i 2 liocorni. Ora vorremmo però dedicare due parole al nostro staff di volontari, che avete visto gestire la pioggia e il delirio armati di bilancetta e megafono (ma non avete visto, nelle ore successive, impazzire per trasportare bustoni pieni di aliga qua e là, coi bicipiti di Rocky e la pazienza di Santa Maria Goretti). Quindi grazie a Stefania Peddio, Paolo Costa, Arianna Cattalini, Giulia Sanna, Michele Pillosu, Ivan Marcialis, Mauro Ecca, Paolo Pinna, e Carola Ludovica Farci. Un grazie anche a Sardegna Rescue Dog - Unità Cinofile, che doveva solo dare una mano nell'allestimento e l'ha finita a trasportare muntoni di aliga (in particolare grazie a Francesco Bachis, Carla Cortis, Ignazio Scioni). E poi grazie a chi c'è stata anche se non l'avete vista: Francesca Mulas Fiori, che ci ha dato una grande mano nel dietro le quinte (se TV e giornali hanno parlato di noi è merito suo) . Infine grazie al volontario che mai ci saremmo aspettati, che oltre ad aver finanziato l'acquisto delle buste è stato per 5 ore sotto la pioggia a pesare buste e fare lavoro di segreteria: grazie Marco Benucci. INFO: https://www.rebelterra.it/cleanup IG: https://www.instagram.com/rebelterra/ FB: https://www.facebook.com/rebelterra.aps/ #cagliari #mare #cleanup #beach #spiaggia #cleanupgames #sardinia #sardegna #italy
ORGANIZZATO DA
MAIN SPONSOR
2_edited_edited.png
desparsardegna.h.png
CON IL PATROCINIO DI
ComuneCagliari.logo.png
CON IL CONTRIBUTO DI
teatrodellesaline.logo
greenwich.logo
treeonfy.logo
ctm.logo
emme.logo
mamopizza.logo
matilde.logo
fridas.logo
libreriatiziano.logo
rainbowcity.logo
tecnomat
upsidedownsardinia.logo
btravel
sardegnarescuedog.logo
protezionecivilesettimo.logo
akroama.logo
CON LA PARTECIPAZIONE DI
Liceo Classico Statale G.M. Dettori di Cagliari • Istituto di Istruzione Superiore D.A. Azuni di Cagliari • Istituto di Istruzione Superiore S. Atzeni di Capoterra
marevivo.sudsardegnaETS.logo
marevivo.cagliari.logo
scoucngei.logo
radioondecorte.logo
teachersforfuture.logo
mesanoa.logo
avanzi.logo
medsea.logo
riprendiamocilasardegna.logo
ludisiungit.logo
bottom of page