top of page
medusa.viola.png
Seconda edizione dei CleanUp Games • 10 maggio 2025
Sta arrivando la seconda edizione dei CleanUp Games.

Sabato 10 maggio 2025, una giornata dedicata all’ambiente:
associazioni, scuole, cittadini, insieme per pulire l’intera spiaggia di Giorgino.

I CleanUp Games 2025 sono la seconda edizione di un’iniziativa di Rebelterra dedicata alla tutela ambientale, alla valorizzazione del territorio e alla promozione sociale.

L’evento si svolgerà sabato 10 maggio 2025 a Giorgino, nel lungo tratto di spiaggia che costeggia la strada statale 195.
Grazie alla partecipazione di cittadini, scuole e associazioni della Sardegna, intendiamo raggiungere un duplice obiettivo: accrescere la consapevolezza ecologica e il senso di responsabilità verso l’ambiente, e compiere un intervento concreto in un’area fortemente colpita dall’inquinamento. La spiaggia di Giorgino, infatti, risulta isolata e trascurata anche a causa della realizzazione del porto canale e della sua posizione, che la rende bersaglio delle correnti marine e dell’accumulo di rifiuti.
Il cleanup occuperà l’intera mattinata e si svolgerà sotto forma di gara di eco-attivismo: la partecipazione è totalmente gratuita e i partecipanti, divisi in categorie, si sfideranno per raccogliere la maggiore quantità di rifiuti.

Le categorie in gara saranno:

  • Studenti: squadre formate in base alla scuola o alla classe di appartenenza

  • Gruppi: associazioni, aziende, amici (da 4 a 8 partecipanti per squadra)

  • Famiglie: famiglie (da 2 a 5 partecipanti per squadra)

  • Singoli: cittadini che partecipano individualmente

Il coinvolgimento attivo degli studenti e delle scuole è fondamentale affinché l’evento non sia solo un’azione concreta di tutela ambientale, ma anche un'importante esperienza educativa.
Partecipare ai Cleanup Games permette alle classi di affrontare il tema della crisi climatica in modo pratico, sviluppando competenze di cittadinanza attiva, responsabilità ambientale e lavoro di squadra. L’attività si integra con i percorsi di educazione civica, offrendo agli studenti un’occasione per applicare le conoscenze apprese in aula a una situazione reale, rafforzando il senso di comunità e appartenenza al territorio.
Oltre a essere un’esperienza formativa e coinvolgente, i Cleanup Games sono anche un'opportunità di divertimento e collaborazione tra studenti. Inoltre, le classi vincitrici riceveranno premi sia per gli studenti sia per gli insegnanti accompagnatori, in riconoscimento dell’impegno e della partecipazione.

La prima edizione dei CleanUp Games, svoltasi il 19 ottobre 2024, ha coinvolto oltre 200 volontari, che hanno raccolto più di 1.600 kg di rifiuti. L’iniziativa ha ottenuto ampio riscontro positivo da parte di partecipanti e media locali. ​

Alcune immagini della passata edizione

Programma

8.30

Punto di Incontro

Fronte Stazione Marittima - Pontile della Sanità Porto di Cagliari

Per organizzare al meglio lo spastamento e garantire a tutti i partecipanti un posto sulla corriera è necessario iscriversi all'evento

9.00 - 9.30

Registrazione
Spiaggia di Giorgino (GAZEBO)

I partecipanti, divisi nelle 4 categorie (scuole, gruppi, famiglie e singoli) raggiungeranno i rispettivi gazebo per effettuare la registrazione e ritirare il kit.

9.30 - 12.00

Cleanup
Spiaggia di Giorgino

Inizia la gara: i partecipanti, nella zona di competenza sulla base della categoria, effettuano la pulizia della spiaggia.

12.00 - 12.30

Premiazione

Spiaggia di Giorgino (GAZEBO PRINCIPALE)

Si procede con la pesatura dei rifiuti raccolti e con le premiazioni per ogni categoria

13.00

Rientro in Piazza Matteotti

Modulo di iscrizione

Istruzioni per le scuole

Nei campi Nome e Cognome, Email e Telefono inserire i dati di uno dei docenti accompagnatori. Nel caso di iscrizioni di più classi della stessa scuola si prega di registrare le singole classi separatamente.

Tipo di iscrizione
Stiamo cercando imprese e attività che condividano i nostri valori
e vogliano sostenere la seconda edizione dei CleanUp Games.


Contattaci subito se vuoi supportarci con una donazione
o se vuoi mettere in palio uno dei tuoi prodotti o servizi!

Ideato e realizzato da:

In co-progettazione e con il contributo di:

csv.logo.png

Con il contributo di:

luigipomata.logo.png
argiolas.vini.logo.png
treeonfy.nuovo.logo.png
greenwich.logo.png
nowarfactory.logo.png

Grazie alla sponsorizzazione di:

despar.logo.png
centroporte.logo.png
become-sponsor-line-icon-business-crowdfunding-finance-table-management-pictogram-concept-
LaGiraffa.logo.png
teatrodellesaline.logo.png
recut.logo.png
ciclofucina.logo.png
thotel.logo.png
bonu.logo.png

L'evento è patrocinato da:

RegioneSardegna.jpg
CittaMetropolitanaCagliari.png
eticlo.logo.png
bottom of page