

Sabato 15 e domenica 16 novembre 2025
Su Tzirculu, in via Molise 58, Cagliari
A che ora è la fine del mondo?
Libri e idee per mettersi in salvo
Alla sua seconda edizione, il nostro Festival di Letteratura della Crisi Climatica raddoppia con due giorni densi di attività: presentazioni di libri di importanza nazionale, documentari che ci faranno cambiare completamente il modo di guardare le città, una performance live con oggetti di riciclo e un dj set con finalità benefit per la Palestina, un intervento di riqualificazione urbana per creare una nuova area verde a Is Mirrionis.
Un weekend in cui non manca proprio nulla e in cui ci accompagneranno Giorgia Pagliuca, Gianluca Ruggieri, Stefania Divertito, Angelo Camba, e numerose associazioni che verranno a raccontarvi i loro bellissimi progetti!
Sabato 15 novembre 2025 dalle ore 17.00 a Su Tzirculu

Stefania Divertito ci parla di Uccidere la natura - Come l'umanità distrugge e salva l'ambiente
Il Saggiatore, 2025

Gianluca Ruggieri ci parla di Le energie del mondo - Fossile, nucleare, rinnovabile: cosa dobbiamo sapere
Editori Laterza, 2025
Sabato 15 novembre 2025 dalle ore 20.00 a Su Tzirculu

Performance di Live Painting con gli artisti della Street Art Week
Primo side event del nostro festival.
Durante l'evento, il gruppo di artisti della Street Art Week darà nuova vita a vecchi oggetti dimenticati.
Il live painting è la seconda tappa di un percorso di creazione che si finalizzerà, il mese successivo, con un'asta benefit per finanziare progetti di ricostruzione di Gaza tramite l'associazione Sardegna Palestina.
L'evento è in collaborazione con Officine Verticali.
Durante la serata, DJ set a cura di... di? Non l'abbiamo ancora scoperto ma chi finisce in questo sito sarà il primo a saperlo.
Inoltre cena sociale a offerta libera e le sempre buone e croccanti birre che troviamo a Su Tzirculu!
Domenica 16 novembre 2025 dalle ore 09.00 a Is Mirrionis
Spiazzo all'angolo tra via Monte Acuto e via Venosta

Tutti invitati alla Fase 1 del progetto di riqualificazione urbana "Piazza Sa Barchixedda"
Secondo side event del nostro festival.
La domenica mattina verrà avviato il progetto di riqualificazione urbana che riguarda l’area verde situata tra via Monte Acuto e via Venosta, nel quartiere di Is Mirrionis (Cagliari), che attualmente versa in uno stato di assoluto degrado.
Ci occuperemo della pulizia completa dell’area e della rimozione dei rifiuti, per poi procedere alla messa a dimora di piante e arbusti e con il recupero e la trasformazione in fioriera artistica della barca che giace lì, abbandonata, da ormai anni.
Grazie all’impegno dei volontari e delle volontarie che vorranno darci una mano, o meglio due, restituiremo quell'area alla città, trasformando un spiazzo in pessime condizioni in un nuovo piccolo giardino. Il progetto, che ha il supporto del Comune di Cagliari, è realizzato in collaborazione con Officine Verticali.
Domenica 16 novembre 2025 dalle ore 17.00 a Su Tzirculu

Giorgia Pagliuca - @ggalaska ci parla di Aggiustiamo il mondo. Diario di un’ecologista in crisi climatica
Aboca Edizioni, 2025
