


Cosa facciamo
Rebelterra difende e valorizza il territorio attraverso modelli di economia circolare, azioni di sensibilizzazione e progetti per la salvaguardia della natura, con particolare attenzione agli habitat a rischio.
È inoltre impegnata nella tutela dei diritti e del benessere delle persone, delle fasce più fragili e di chi vive situazioni di esclusione sociale.
Ogni nostra azione è guidata dalla ricerca scientifica e dalla volontà di creare un impatto positivo duraturo.
Perché lo facciamo
Lo facciamo per non restare spettatori della crisi climatica e delle disuguaglianze.
I cambiamenti climatici sono qui e ora, e colpiscono soprattutto chi vive già in condizioni di povertà ed esclusione.
Gli eventi estremi, l’inquinamento e la perdita di biodiversità aggravano le disuguaglianze sociali, rendendo ancora più fragili comunità e territori.
Agiamo perché crediamo che giustizia climatica e giustizia sociale siano inseparabili: difendere l’ambiente significa difendere le persone.
Il nostro impatto
Ogni anno Rebelterra coinvolge centinaia di volontari in eventi di tutela del territorio, promuovendo progetti di sensibilizzazione nelle comunità e nelle scuole. Durante le nostre attività di divulgazione abbiamo parlato con migliaia di ragazzi e ragazze, e per loro abbiamo piantato centinaia di alberi. I nostri cleanup di spiagge e spazi urbani hanno permesso di raccogliere tonnellate di rifiuti e di attivare, insieme alle istituzioni, iniziative di monitoraggio e controllo.
Il nostro lavoro trasforma l’azione individuale in un impatto concreto su territori e persone.





























