
Rebelterra LAB - Road to CleanUp Games 2026: Educazione Ambientale nelle Scuole
Seconda edizione del programma educativo dedicato agli studenti della Sardegna, per sensibilizzare i giovani sulle principali sfide ambientali del nostro tempo, fornendo loro strumenti pratici per adottare comportamenti sostenibili.
In una serie di incontri che si svolgeranno nell'anno scolastico 2025-2026, l'iniziativa affronta i temi cruciali legati alla crisi ecologica, alla disinformazione ambientale, alle opportunità di sviluppo sostenibile e all'importanza dell'azione collettiva; introduce inoltre i CleanUp Games 2026 come esempio concreto di attivismo ambientale.
Obiettivi del Programma
-
Comprendere la crisi ambientale: spiegare in modo chiaro e accessibile le principali cause del cambiamento climatico, la perdita di biodiversità e l'inquinamento, con un focus particolare sugli ecosistemi marini.
-
Contrastare la disinformazione: sfatare le fake news più diffuse sul cambiamento climatico e sull'ecologia, aiutando gli studenti a riconoscere fonti affidabili e a sviluppare un pensiero critico.
-
Promuovere comportamenti sostenibili: presentare soluzioni pratiche e concrete che possono essere adottate nella vita quotidiana per ridurre l'impatto ambientale.
-
Esplorare opportunità di sviluppo sostenibile: illustrare progetti virtuosi e modelli economici innovativi che dimostrano come la sostenibilità possa essere anche un'opportunità professionale e imprenditoriale.
-
Presentare i CleanUp Games: spiegare il funzionamento di questa iniziativa e il suo valore come strumento di sensibilizzazione e coinvolgimento comunitario.
