top of page

Festiva Esperienze e Suoni d'Acqua

10-11-12 Ottobre 2025, Parco di Molentargius, Quartu S.E., quarta edizione del Festival Esperienze e Suoni d'Acqua Festival | Natura - Sport - Musica

Il Festival Esperienze e suoni d’Acqua nasce con la volontà di congiungere il suo pubblico alla natura attraverso delle esperienze.

Nella tre giorni di Quartu S. Elena e Quartucciu, nel parco di Molentragius – Saline, ingresso Viale Colombo la quarta edizione del Festival vedrà alternarsi tantissime attività legate all’acqua, alla terra e all’aria, con laboratori per adulti e bambini, sport, speech, incontri e concerti con alcuni degli artisti più importanti del panorama sardo.



Le attività del Festival erano organizzate in 5 macroaree
  • TERRA: Trekking, Escursioni a cavallo, Mountain Bike,  Arrampicata, basket, animazione bambini, laboratori interativi, e tante altre esperienze

  • ACQUA: Dal Sup, al Kayak, fino alla  barca a vela. Scopri tutte le esperienze legate a questo elemento!

  • ARIA: Voli vincolati in mongolfiera al tramonto nel parco di Molentargius - Saline. 

  • FOOD: Entra in contatto con la realtà del luogo e le sue tradizioni con laboratori di preparazione piatti tipici di Quartu e Quartucciu, con le essenze aromatiche del parco di Molentragius. 

  • CONCERTI: Partecipa gratuitamente all'esibizione di grandi artisti del panora internazionale e sardo 


Il contributo di Rebelterra

La nostra associazione ha gestito lo stand all'interno del SAW Village, organizzando una caccia al tesoro ecologica a che trasformato il parco in un grande campo di gara educativo. Attraverso quiz, sfide e missioni green, diversificate per le diverse fasce d’età, i partecipanti si sono sfidati nella ricerca dei tanti “tesori verdi” presenti nel parco.

Alle attività era possibile partecipare singolarmente, con la famiglia o con squadre

formate direttamente in loco, affinché al divertimento e alla sensibilizzazione

ambientale si potesse unire anche la socializzazione. L’obiettivo dell’iniziativa è informare sulla crisi climatica e al contempo stimolare curiosità e azioni concrete per prendersi cura del pianeta. Tutti partecipanti hanno ricevuto in dono una piantina.


Programma completo

11 – 12 Ottobre dalle 9.30 alle 18.30 

ATTIVITÀ ED ESPERIENZE DI TERRA: escursioni naturalistiche, trekking a piedi; trekking letterario; escursioni a cavallo; escursioni in mountain bike; arrampicata su parete artificiale; meditazione.


11 – 12 Ottobre dalle 9.30 alle 18.30 

ATTIVITÀ ED ESPERIENZE D’ACQUA: S.U.P.  kayak, barca a vela; laboratori per bambini.


11 – 12 Ottobre dalle 9.30 alle 18.30 

ATTIVITÀ ED ESPERIENZE D’ARIA: voli in mongolfiere 


10 – 11  Ottobre dalle 9.30 alle 18.30 

LABORATORI ESPERIENZIALI ENOGASTRONOMICI: entra in contatto con la realtà del luogo e le sue tradizioni con laboratori di preparazione piatti a base di erbe aromatiche del parco 


11 – 12 Ottobre dalle 9.30 alle 18.30 

LABORATORI DI ARCHEOLOGIA: un’esperienza emozionale alla scoperta della vita dei nostri antenati, attraverso una riflessione sul rapporto tra uomo e natura. 


12 Ottobre  ore 17.30 

ESPERIENZE MUSICALI: Concerto di Remo Anzovino

11 – 12 Ottobre laboratori di Launeddas con il prof. Michele Deiana  

bottom of page