
Giornata di Pulizia e Sensibilizzazione Ambientale
Cagliari e Quartu Sant'Elena insieme per la pulizia del Poetto e la sensibilizzazione ambientale.
Appuntamento domenica 23 novembre sul lungomare al confine tra i due Comuni.
INSIEME, PER RIPULIRE IL LUNGOMARE POETTO!
Domenica 23 novembre, dalle 9:00 Appuntamento all'area fitness situata tra il chiosco Golden Beach e il Lido dei Carabinieri. VEDI MAPPA
Rebelterra partecipa all’iniziativa congiunta promossa dai Comuni di Cagliari e Quartu Sant’Elena in occasione della Settimana del Verde e dell’Ambiente. Si tratta della prima azione coordinata tra le due amministrazioni e le principali associazioni ambientaliste locali, con interventi di pulizia e sensibilizzazione sull’area del Poetto, punto di connessione naturale tra le due città.
L’attività è programmata per domenica 23 novembre, dalle 9:00, nell’area fitness situata tra il chiosco Golden Beach e il Lido dei Carabinieri. L’iniziativa è aperta alla cittadinanza e prevede interventi sia sulla spiaggia sia sul versante stradale del lungomare.
I rappresentanti istituzionali dei due Comuni hanno evidenziato l’importanza di un approccio unitario alla tutela dell’ambiente e alla gestione delle aree condivise. L’obiettivo principale è promuovere comportamenti responsabili attraverso azioni pratiche e attività di informazione rivolte al pubblico.
All’iniziativa partecipano, oltre a Rebelterra, numerose organizzazioni impegnate nella protezione dell’ambiente, in collaborazione con il Parco di Molentargius: Legambiente Sardegna, Marevivo Sud Sardegna, WWF Sardegna, Retake, Oikos, Cittadinanza Attiva Cagliari, Plastic Free, Medsea e Domus de Luna, insieme a gruppi di volontari e cittadini.
Rebelterra prende parte alle attività di pulizia e alle azioni di sensibilizzazione ambientale previste per la giornata, contribuendo al coordinamento e al coinvolgimento della comunità locale.


