
Settimana del Verde e dell'Ambiente
Dal 14 al 23 novembre a Cagliari si terrà la Settimana del Verde e dell'Ambiente, prima edizione di un appuntamento organizzato dall'assessorato alla Ecologia urbana, ambiente e verde pubblico del Comune di Cagliari.
L'evento prevede un ricco cartellone di iniziative di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali.
Programma
Dal 14 al 16 novembre a Pirri presso il Parco della Ex Vetreria:
"Festa dell'autunno" a cura della Municipalità di Pirri con la collaborazione dell'assessorato all'Ecologia urbana, ambiente e verde pubblico
Dal 15 al 16 novembre, dalle ore 17 presso Su Tzirculu in via Molise 58
"Festival di letteratura della crisi climatica" a cura di Rebelterra
domenica 16 novembre, ore 9 presso l'Area di via Monte Acuto
Progetto di clean up e gardening "Piazza sa Barchixedda" a cura di Rebelterra, in collaborazione con Officine Verticali e scout CNGEI di Cagliari e col supporto dell'assessorato all'Ecologia urbana, ambiente e verde pubblico
lunedì 17 novembre, ore 17 presso la Sala contemporanea Opificio Innova (Sa Manifattura)
Convegno e proiezione film "Il codice del bosco" a cura del WWF Italia con saluti e intervento dell'assessora all'Ecologia urbana, ambiente e verde pubblico
mercoledì 19 novembre, ore 11 presso la Mem-Mediate del Mediterraneo
Presentazione progetto "Fitopolis - Ecologia urbana e rifugi climatici", vincitore del premio WWF Urban Nature, a cura della 4ª C del Liceo Scientifico Alberti, in collaborazione col Laboratorio di ecologia urbana e l'associazione Mesu, alla presenza degli assessori alla Pianificazione strategica, urbanistica e ambientale e all'Ecologia urbana, ambiente e verde pubblico
giovedì 20 novembre, ore 11 presso il Conservatorio P.L. da Palestrina di Cagliari
"Albero di Falcone", a cura dei Rotary Club Cagliari Anfiteatro e Cagliari Nord - Distretto 2080 in collaborazione coi Carabinieri regionali della biodiversità con saluti e intervento del sindaco e dell'assessora all'Ecologia urbana, ambiente e verde pubblico
venerdì 21 novembre, ore 12 presso l'Area verde di via Monte Acuto
Progetto "Bosco diffuso" con messa a dimora di alberi e altre piante, a cura della Rai, in collaborazione coi Carabinieri regionali della biodiversità e col supporto dell'assessorato all'Ecologia urbana, ambiente e verde pubblico. Saluti e intervento del sindaco e delle assessore all'Ecologia urbana, ambiente e verde pubblico, alla Pubblica Istruzione, sostegno allo studio e alla conoscenza e alla Salute e benessere delle cittadine e dei cittadini.
Con la partecipazione delle scuole dell'Istituto comprensivo Giusy Devinu e del Centro di Quartiere Strakrash
sabato 22 novembre, ore11 presso il Parco di Monte Urpinu - ingresso via Vidal
Inaugurazione del primo percorso urbano in Italia di benessere forestale per il "Forest Bathing", a cura del Settore Nazionale Forest Bathing dello CSEN, col supporto dell'assessorato all'Ecologia urbana, ambiente e verde pubblico
domenica 23 novembre, ore 9 presso il Lungomare Poetto, confine tra Cagliari e Quartu
Giornata di Pulizia e Sensibilizzazione Ambientale: Iniziativa congiunta di pulizie volontarie dei Comuni di Cagliari e Quartu Sant'Elena, in collaborazione con il Parco di Molentargius e con la partecipazione di Rebelterra, Legambiente, WWF, Marevivo, Oikos, Fondazione Medsea, Fondazione Domus de Luna, Retake, Plastic Free, Cittadinanza Attiva e Oikos-Cittadinanza Attiva





